top of page

Le nostre mappe

Le mappe concettuali sono “Strumenti per la rappresentazione delle conoscenze”, teorizzate da Joseph Novak.
Nella costruzione e/o rielaborazione di una mappa concettuale, ciascuno è autore del proprio percorso conoscitivo.
La mappa è uno strumento che rientra nell'apprendimento significativo e che si contrappone all'apprendimento meccanico considerato un semplice passaggio di informazioni. 
Un ragionevole equilibrio tra i due modi di apprendere, rende più efficace l'acquisizione delle conoscenze.

(www.mappe-scuola.com)                                                       

Clicca qui

per scaricare le nostre mappe

COME FARE UNA MAPPA CONCETTUALE

(www.mappe-scuola.com)

 



Per fare una mappa è necessario in primo luogo individuare chiaramente il concetto principale (tema centrale);

Trascrivere il concetto principale, in alto. 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

Sviluppare il reticolo di concetti, possibilmente dall'alto verso il basso

 


 

 






 

 

 

 

 

 

Porre in evidenza i concetti e le linee più significative;

Se si desidera: 
colorare le linee di collegamento e i concetti, differenziando così le varie sezioni dell’argomento.

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eventualmente collegare concetti che hanno relazione tra loro (con linee di collegamento di colore o tipo differenti).
Inserire eventuali immagini; 

Rielaborazione ed eventuali correzioni e/o aggiustamenti.


Una mappa deve essere semplice, chiara, leggibile a sè e agli altri. 
Importante è una buona disposizione logico - grafica dei concetti, quelli principali e quelli secondari.

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

  • c-facebook
bottom of page