


I'm a description. Click to edit me

NOI DELLA QUARTA E
COOPERATIVE LEARNING
L'UNIONE FA LA FORZA
L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO COME METODOLOGIA COMPLESSIVA DI GESTIONE DELLA CLASSE
Il Cooperative Learning costituisce una specifica metodologia di insegnamento attraverso la quale gli studenti apprendono in piccoli gruppi, aiutandosi reciprocamente e sentendosi corresponsabili del reciproco percorso. L’insegnante assume un ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attività, strutturando “ambienti di apprendimento” in cui gli studenti, favoriti da un clima relazionale positivo, trasformano ogni attività di apprendimento in un processo di “problem solving di gruppo”, conseguendo obiettivi la cui realizzazione richiede il contributo personale di tutti.
(Daniela Pavan, Piergiuseppe Ellerani)


Ricerca di Storia per gruppi
Gli alunni di ogni gruppo si incaricano di eseguire una ricerca a casa attinente al seguente argomento:
LA CITTA' DI PALMIRA.
I temi principali sono:
1) Storia dell'antica città di Palmira
2) Geografia dei luoghi
3) Cronaca degli ultimi avvenimenti
4) La regina Zenobia (opzionale).
Successivamente in classe ogni gruppo si riunirà per organizzare ed assemblare il lavoro svolto a casa.
Si sono costituiti 7 piccoli gruppi formati da un massimo di 4 alunni. L'insegnante ha preventivamente supportato ogni gruppo nella scelta della divisione dei compiti. Sono stati, inoltre, condivisi tutti i suggerimenti e le idee di ogni componente.
Il lavoro di gruppo vero e proprio si svolgerà il giorno 24 novembre 2015.
Una mostra egizia in classe
In costruzione
Per allestire la mosta gli alunni sono stati divisi in 8 piccoli gruppi ognuno dei quali ha lavorato su uno dei seguenti argomenti: il fiume Nilo, il faraone, la mummificazione, le piramidi, il faraone eretico e la scrittura egizia.
Ogni gruppo è stato dotato dall'insegnante di materiale utile a svolgere il proprio compito, nonostante ciò si è lasciato libero sfogo alla creatività di ogni partecipante.
Tutti i lavori sono stati infine sistemati nel grande cartellone-mostra.
Clicca sul gruppo per scaricare il materiale in dotazione
Primo gruppo: il fiume Nilo
Secondo gruppo: il faraone
Terzo gruppo: la mummificazione
Quarto gruppo: le piramidi
Quinto gruppo: il faraone eretico
Sesto gruppo: la scrittura egizia
Settimo gruppo: l'arte egizia
Ottavo gruppo: sfondo
PRESTO VERRANNO PUBBLICATE LE FOTO

